Di base la "Cornice d'Accordo" è una frase che definisce il perimetro entro il quale vogliamo comunicare determinat...
Di base la "Cornice d'Accordo" è una frase che definisce il perimetro entro il quale vogliamo comunicare determinati aspetti e argomenti. Possiamo usare la Cornice d'accordo per evitare fraintendimenti e per cercare di evitare che il nostro interlocutore esca da essa andando su livelli o argomenti differenti.
La Cornice d'Accordo è uno Strumento Essenziale per una Comunicazione Efficace.
La comunicazione efficace rappresenta un elemento chiave per la crescita personale e professionale. Tra gli strumenti più potenti in questo ambito troviamo la "Cornice d'Accordo", una tecnica che permette di stabilire le basi per un dialogo costruttivo e privo di fraintendimenti.
La cornice d'accordo è uno strumento di comunicazione fondamentale per garantire chiarezza e comprensione reciproca.
La cornice d'accordo rappresenta l'insieme di norme condivise che delimitano il contesto di una conversazione. Questo strumento risulta particolarmente utile quando affronti temi delicati o situazioni sensibili. Nei corsi di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), gli istruttori la presentano spesso come una delle prime tecniche da apprendere, poiché permette di stabilire un terreno comune e una comunicazione chiara fin dall'inizio.
Importanza della Cornice d'Accordo.
Stabilire una cornice d'accordo è cruciale per diverse ragioni.
-
Prevenzione dei Fraintendimenti.
Definire chiaramente le aspettative e le regole della conversazione riduce le possibilità di interpretazioni errate.
-
Creazione di un Ambiente Sicuro.
Quando l'interlocutore sa cosa aspettarsi, avrà una più chiara sensazione di sicurezza mettendolo in condizione di partecipare attivamente..
-
Facilitazione della Comunicazione Aperta.
Una cornice ben definita permette di esprimerci con sincerità e trasparenza, senza timore di giudizi o incomprensioni.
Esempi di Cornice d'Accordo.
Di seguito vediamo alcuni esempi pratici di cornice d'accordo:
"Vediamo insieme i compiti, se troveremo insieme qualche errore ti aiuterò a capire come correggerlo."
• Cornice d'accordo: correggere insieme i compiti e ricevere aiuto.
"Stiamo parlando di obiettivi di Lavoro dell'Azienda definiti nel Business Plan."
• Cornice d'accordo: Obiettivi di Lavoro dell'Azienda definiti nel Business Plan e non altro.
"Questi passi di ballo li avete fatti molto bene, alcune cose sono migliorabili vediamo quali."
• Cornice d'accordo: vediamo quali passi sono migliorabili.
"Desidero discutere di un argomento importante. Alcune delle mie parole potrebbero risultare scomode, forse poco piacevoli, e il mio unico obiettivo consiste nel cercare di migliorare la nostra relazione. Ti va bene di ascoltarmi in tal senso?"
• Cornice d'accordo: migliorare la relazione.
In questo ultimo caso, l'interlocutore viene preparato a ricevere informazioni potenzialmente poco piacevoli con la consapevolezza che l'obiettivo finale è il miglioramento della relazione. Questo approccio crea una base di fiducia e rispetto reciproco.
L'Arte del Fare Domande
Una parte integrante della cornice d'accordo è l'uso strategico delle domande. Le domande aiutano a guidare la conversazione e a coinvolgere l'interlocutore in modo attivo e partecipativo. Fare domande mirate e ragionevoli fa sentire partecipe l'interlocutore ed evita imposizioni unilaterali, consente di esplorare il punto di vista dell'altro, chiarire dubbi e costruire un dialogo costruttivo.
I comunicatori esperti padroneggiano l'arte di porre domande, utilizzandola per creare connessioni significative e promuovere una comprensione profonda.
Conclusione
La cornice d'accordo è uno strumento essenziale per chiunque desideri migliorare le proprie competenze comunicative e instaurare relazioni basate sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Utilizzando questo approccio, è possibile affrontare anche i temi più delicati con sicurezza e assertività, garantendo una comunicazione efficace e priva di fraintendimenti.
Integrare questa tecnica nella propria vita costituisce un passo significativo verso una comunicazione più efficace e una crescita personale continua.
Nessun commento