Oggi ritengo questa una delle migliori definizioni di Apprendimento: "Apprendere significa trasformare le conoscenze acquisite...
Oggi ritengo questa una delle migliori definizioni di Apprendimento:
"Apprendere significa trasformare le conoscenze acquisite in nuovi
comportamenti concreti e misurabili."
Perché se non ci sono modifiche comportamentali misurabili (perché quello che
non puoi misurare non puoi migliorare) ritengo che non siamo di fronte ad
un reale apprendimento ma a ripetizioni, o peggio ancora a rumore o
disapprendimento.
La Chiave per l'Apprendimento è il Cambiamento Comportamentale.
Ribadisco il concetto perché la ripetizione è la maestra delle capacità: è importante comprendere che nell'universo della crescita personale e professionale, l'apprendimento deve andare ben oltre la semplice acquisizione di informazioni. La vera essenza dell'apprendimento risiede nel cambiamento comportamentale.
Molti credono che imparare significhi accumulare nozioni, per poi forse scoprire nel tempo che la realtà è ben diversa, cioè che l'apprendimento autentico si manifesta quando le nuove conoscenze si traducono in azioni concrete e abitudini trasformative.
Tre punti chiave da ricordare:
- Informazione non è apprendimento (può essere ripetizione o rumore).
-
Il vero apprendimento richiede un cambio di comportamento
(interno o esterno, sempre). - Le Nuove Abitudini nascono dall'applicazione pratica delle conoscenze.
La domanda cruciale diventa: come possiamo trasformare le informazioni in reale cambiamento?
La risposta è semplice ma non banale: attraverso un'implementazione consapevole e progressiva di nuovi comportamenti. Perché solo quando le conoscenze diventano Azione, l'apprendimento diventa comPRESO, significativo e duraturo.
In sintesi:
:Diventa apPreso quando ci Cambia il Comportamento.
E solo Noi stessi possiamo decidere di Cambiare Comportamento o rimanere fermi.
Primi appunti presi il 2015-03-07
Scritto il 31/07/2025
Nessun commento